Corsi per Addetti antincendio Rischio Basso
Adatto a
A tutti i lavoratori incaricati tramite nomina formale dal Datore di lavoro, di attuare in azienda le misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze
Durata
4 ore
Quando si terranno i prossimi corsi?
Corsi in lingua italiana
- Firenze – 25 Settembre 2020
Italiana Hotels Florence, Viale Europa, 205 50126 Firenze (FI) - Siena – 16 Ottobre 2020
Best Western Hotel San Marco, Strada Massetana, 70 Siena (SI) - Poggibonsi – 23 Ottobre 2020
Si Soluzioni Impresa Srl, Loc. Drove 2/G, c/o Centro Direzionale Exit Poggibonsi (SI)
Corsi in lingua cinese
- Prato – 2 Ottobre 2020
Via P. Nenni, 3 59100 Prato (PO) - Vinci (FI) – 9 Ottobre 2020
Hotel Da Vinci, Viale Togliatti, 157 Sovigliana, Vinci (FI)
A chi è rivolto
A tutti i lavoratori incaricati tramite nomina formale dal Datore di lavoro, di attuare in azienda le misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze, ai sensi dell’Art. 43 comma 1 lettera b) del D.Lgs.81/08. La formazione per i lavoratori con l’incarico di addetto antincendio è obbligatoria. I contenuti del corso sono correlati alla tipologia di attività svolta e al suo specifico rischio incendio (rischio basso, rischio medio, rischio alto).
I macro settori in cui è presente un livello di rischio basso sono: commercio all’ingrosso e al dettaglio, attività artigianali non assimilabili alle precedenti (carrozzerie, riparazioni veicoli, lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri ecc.), alberghi, ristoranti, immobiliari, informatica, associazioni ricreative, culturali, sportive, servizi domestici, organismi territoriali.
Programma
L’incendio e la prevenzione incendi (2 ore)
Principi della combustione
Prodotti della combustione
Le sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
Effetti dell’incendio sull’uomo
Divieti e limitazioni di esercizio
Misure comportamentali
La protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (1 ore)
Le principali misure di protezione contro gli incendi
Evacuazione in caso di incendio
Chiamate dei soccorsi
Esercitazione (1 ore)
Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili
Istruzioni sull’uso degli estintori portatili
Metodologia didattica
l corso per Addetti Antincendio Rischio Basso è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti.
Docenti
Tutti i docenti sono esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro con pluriennale esperienza, in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici in materia di salute e sicurezza sul lavoro, sia di carattere teorico che pratico, con esempi tratti dall’esperienza lavorativa. I docenti sono tutti qualificati come formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/2013.
Risultati
Al termine del corso ogni partecipante sarà sottoposto ad un test di apprendimento.
A seguito di questo, verrà consegnato l’attestato di partecipazione.
Aggiornamenti
La formazione per gli Addetti Antincendio Rischio basso è soggetta ad un aggiornamento triennale obbligatorio di 2 ore.
Sanzioni per omessa formazione
Per la mancata nomina degli addetti antincendio (D.Lgs.81/08 art. 43 comma 1): arresto da 2 a 4 mesi del Datore di lavoro, o una multa che va da €. 837,62 a €. 4467,30 (D.Lgs. 81/08 art.55 comma 5 lettera a)
Per la mancata formazione degli addetti al primo soccorso (D. Lgs. 81/08 art. 37 comma 10): arresto da 2 a 4 mesi del Datore di Lavoro o una multa che va da €. 1340,19 a €. 5807,48 (D.Lgs. 81/08 art. 55 comma 5 lettera c)